Attuale direttore responsabile di Nocturno, giornalista professionista, ha lavorato al Corriere Mercantile, a La Notte, alla Mondadori come inviato speciale. Laureato in architettura, ha scritto numerosi libri sul tema. Nel settore cinema, ha pubblicato Moana e le altre, 20 anni di cinema porno in Italia, (1998, con Andrea di Quarto), La commedia erotica italiana (1999), Giganti buoni, il mito dell'uomo forte nel cinema italiano (2000).
Sono pronto a scommettere che quanto ha detto Michele Placido alla presentazione veneziana della nuova fiction tv Suburra, prima serie originale di Netflix italiana, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, avverrà puntualmente, dopo la sua uscita sui piccoli schermi il 6 ottobre prossimo. Placido è convinto, infatti, che si troverà in prima linea…
Immagini ormai passate alla storia dell’erotismo. Icone del cinema di Tinto Brass, regista fra i più cari a Nocturno, e delle sue indimenticabili muse. Tutte riunite in una mostra che sarà allestita a Bologna, a partire dal primo giugno e resterà visibile fino al 29 luglio. Location sarà la Galleria Ono Arte Contemporanea (via Santa…
«La missione del festival» Hacker Porn Film Festival No Gender No Border è quella di «dare valore e visibilità alle produzioni indipendenti che fanno dei corpi, della sessualità e delle transizioni tra i generi, nuovi soggetti d'indagine e ricerca. Il post porno come scrittura in grado di scardinare i generi, le convenzioni linguistiche e il rassicurante cinema di intrattenimento a cui siamo abituati. Il…