Film e videogiochi: due settori legati a doppio filo
Film ispirati ai videogiochi e videogiochi ispirati ai film
Da sempre il mondo dei videogiochi e quello dei film sono legati a doppio filo. Si tratta infatti di due settori che si influenzano spesso reciprocamente, e che hanno portato alla nascita di film iconici ispirati ai videogiochi, ma anche – viceversa – di intrattenimenti ispirati ai film. In questo articolo vedremo i titoli più interessanti in questo senso, passando in rassegna diversi tipi di intrattenimenti (online e offline) e dando qualche suggerimento utile agli appassionati di cinema e gaming.
I giochi ispirati all’universo Star Wars
Tra i videogiochi ispirati ai film più famosi non potremmo non citare il franchise Star Wars nato dal genio di George Lucas. nato dal genio di George Lucas, secondo franchise con il maggior incasso di tutti i tempi (10,32 miliardi di dollari). Il secondo film della trilogia classica ha ispirato in particolare il videogioco arcade Star Wars: The Empire Strikes Back, uscito nel 1982 per Intellivision e Atari 2600. Da allora si sono succeduti diversi titoli, come ad esempio Star Wars: Battlefront del 2004 o Star Wars: The Clone Wars tra il 2008 e il 2009, fino ad arrivare all’attesissimo Star Wars Jedi Survivor, previsto per il 2023.
Sono moltissime le strategie efficaci per vincere in questi videogiochi: tra queste, per esempio, c’è la scelta strategica dell’arma da usare (da fare in base alla tipologia di mappa in cui si gioca). Per la Stazione Imperiale, per esempio, sono ottime quelle a gittata corta, mentre per le location più grandi (come i Campi Sulfurei), sono perfette quelle a lunga gittata come il T-21.
Da Jurassic Park a Joker: i giochi da casinò in chiave cinema
Sebbene i giochi più famosi siano progettati per console (fissa o portatile che sia), è bene sapere che il settore cinematografico è stato preso come fonte di ispirazione anche per la realizzazione di altre tipologie di giochi.
Parliamo ad esempio del mondo dei casinò, che si sono ormai spostati stabilmente online. Tra i titoli più interessanti e apprezzati dagli utenti troviamo quelli ispirati a film come Jurassic Park e Il Gladiatore, con le slot lanciate da Microgaming e Playtech, oppure a personaggi di film iconici come Superman e Joker, scelti da Playtech e Eurasian per le loro slot machine Man of Steel e Joker Madness.
Negli ultimi anni, questi tipi di giochi hanno visto aumentare moltissimo la propria platea di utenti, motivo per cui il settore si è pian piano evoluto e rinnovato. Basti pensare per esempio allo sviluppo di grafiche immersive e coinvolgenti, oppure all’introduzione di innovazioni come i bonus per le slot machine, recensiti su portali appositi e molto utili per fare pratica, perché permettono di giocare senza spendere denaro.
Il fascino eterno dei giochi da tavolo: i più bei titoli ispirati ai film
Passando al mondo offline, invece, ci sono diverse proposte di giochi da tavolo che hanno fatto impazzire gli appassionati di cinema. Basti pensare a Back To The Future: Dice Through Time, un gioco cooperativo prodotto da Ravensburger in cui bisogna trovare e riportare al loro posto gli oggetti smarriti di varie epoche storiche.
Ma anche alla riproduzione (molto fedele) del gioco Jumanji, in cui bisogna decodificare i messaggi segreti presenti sulle carte per cercare di arrivare primi al centro della plancia. Anche la fortunata serie di film Lo Squalo ha ispirato un gioco da tavola, in cui è possibile giocare in modo cooperativo (scegliendo il ruolo del poliziotto Brody, dello scienziato Hooper, o del temerario cacciatore di squali Quint), oppure giocare la parte dello squalo.
Secondo il giornalista scientifico Tom Whipple esistono delle vere e proprie tattiche per riuscire a vincere a qualsiasi gioco da tavolo. Se queste siano sempre valide ed efficaci, però, non è dato saperlo. Ciò che è certo è che i giochi da tavolo rimarranno per sempre degli intrattenimenti amati da tutti, grandi e piccini.