
La terza clessidra
Giuliano Pellizzari ci conduce in una storia mozzafiato nel thriller La terza clessidra: dopo il romanzo La scatola del tè, pubblicato nel 2021 per Corvino Edizioni, l’autore rispolvera i suoi due affascinanti personaggi – il commissario di polizia di Palmanova Ugo Corba e il sociolinguista e consulente della CIA Leandro Arcani – per narrare la loro seconda avventura ambientata in Friuli-Venezia Giulia. L’azione si svolge tra le rovine archeologiche di Aquileia, con una piccola parentesi a Istanbul: nell’antica città romana avvengono due omicidi collegati a un killer enigmatico, dei quali si occuperà il commissario Corba, mentre nella suggestiva metropoli turca si trova Arcani per compiere delle ricerche, per conto dei servizi segreti, su un possibile collegamento tra un culto sacro di origine persiana ormai estinto, il Tarâmismo, e una frangia estrema del moderno Transumanesimo.
«Si parla di Transumanesimo quando alcune persone vedono nella tecnologia la risorsa primaria per superare i limiti dell’uomo. Tra questi, alcuni credono si possa evolvere l’organismo, modificarlo e soprattutto integrarlo. Questo, diciamo, Tecno-Tarâmismo potrebbe fare proseliti ovunque». Ben presto si scoprirà una connessione tra l’indagine di Corba e le ricerche di Arcani, ed è così che i due protagonisti si ritrovano insieme ad Aquileia, per scoprire cosa si celi davvero dietro la morte di un uomo sui sessant’anni e di una donna sui quaranta, entrambi trovati in due luoghi presso gli scavi archeologici avvolti in delle bende e messi nella stessa, strana posizione, e soprattutto con due clessidre poste accanto alle loro mani, legate dietro la schiena. La prima clessidra è rotta e di legno, la seconda è funzionante e di grande pregio: tenendo conto che nel Tarâmismo si adorava il tempo, queste clessidre sono forse un indizio che riporti a quel culto, che quindi non è davvero estinto del tutto?
Nella seconda clessidra, inoltre, vi è della sabbia che ancora scorre, e ciò fa pensare a Corba che rappresenti un perverso countdown, prima di trovare la prossima vittima. I due protagonisti si ritrovano a inseguire il tempo, che però corre più in fretta di loro, dovendo inoltre gestire i loro tormenti personali, specialmente Leandro, che dovrà rispondere ad alcune domande su sé stesso che lo angosciano profondamente. La terza clessidra è un thriller archeologico ricco di colpi di scena e di tensione; le intriganti location in cui è ambientato donano ancora più fascino a una vicenda già misteriosa e accattivante, e in cui la risoluzione dell’enigma sarà ancora più complessa di quanto i protagonisti avrebbero mai potuto immaginare.
Contatti
https://www.giulianopellizzari.it/
https://www.instagram.com/giuliano.pellizzari/
Link di vendita online
https://santellionline.it/products/la-terza-clessidra