The Art Of James Cameron

Featured Image
“Sono uno storyteller, è questa la vera essenza dell’esplorazione. Andare in luoghi dove gli altri non sono mai stati e ritornarci per raccontare una storia che non hanno mai sentito prima”. (James Cameron) La carriera di James Cameron, semplicemente “Jim” per i più intimi, è una carriera originatasi in modo inusuale se si pensa che
Read More

Picnic A Hanging Rock

Featured Image
“Ciò che vediamo e ciò che sembriamo non sono altro che un sogno, un sogno dentro un sogno”. (frase introduttiva del film) Il misterico capolavoro del 1975, a opera di Peter Weir, è oggi riproiettato nelle sale in un nuovo e prestigioso restauro 4K di quello stesso director’s cut, di Picnic ad Hanging Rock, già
Read More

Martin Scorsese al Museo Nazionale del Cinema di Torino

Featured Image
L’arrivo autunnale a Torino da parte del leggendario Maestro, autore di alcuni dei film più memorabili e celebrati della storia del cinema (i quali titoli non è certo il caso di star qui a rimembrare inutilmente), ha convalidato un evento che è già entrato di diritto nella storia della località sabauda. Giunto con un jet
Read More

Dario Argento e Inferno. Alchimie orrorifiche – Cap. 1

Featured Image
“A fuoco, sta andando tutto a fuoco… è già accaduto un’altra volta…” (Mater Tenebrarum, durante la scena finale di Inferno) Inferno. Non si potrebbe pensare a un termine più appropriato per descrivere il pianeta terra, oggi, deturpato com’è dai suoi tanti e troppi “inferni”, quasi tutti di matrice umana. Quello narrato nel 1980 da Dario
Read More

Movie Icons: la mostra

Featured Image
Delle due precedenti mostre allestite al Museo del Cinema, prima quella dedicata in esclusiva a Dario Argento, poi la più personale di Tim Burton, se n’era parlato più dettagliatamente anche in questa sede. Sia Argento sia Burton, entrambi insigniti del premio Stella della Mole, che il Museo è solito conferire alle più rappresentative eccellenze del
Read More

La nona porta: perché rivedere il film di Roman Polański

Featured Image
“Alcuni libri sono pericolosi, non vanno aperti impunemente”. (Victor Fargas, bibliofilo, in una scena del film) Stranamente, guardando alla figura a tratti enigmatica di Roman Polański, non verrebbe troppo istintivo associare il suo nome all’universo dell’horror, forse perché il regista franco-polacco si è spesso mostrato riluttante a etichettare troppo il suo cinema. Eppure, già a
Read More