«Cerco l’integrità, non per mezzo soltanto del sogno, un sogno passivo, che è quello che procura la droga, ma attraverso un sogno attivo, dinamico che, una volta collegato alla vita, unito ad essa forma un tutto armonioso, nel quale i piaceri del colore, della trama, della visione sono una creazione nella realtà di cui possiamo
Read More
Civil War: tutto c’è se lo si vuol vedere
S’è scritto parecchio, talvolta a sproposito, su Civil War. Il film di Alex Garland ha goduto di un alto livello di hype fin dai primi trailer, il che rende comprensibile che a ridosso dell’uscita se ne parli tanto seppur non sempre se ne colga il senso rimanendo piuttosto sulla superficie. Tra le interpretazioni scorrette c’è
Read More
Profondo rosso: la genesi
«Ho fatto due anni di grandi riflessioni sulla macchina da presa, sulle riprese e anche sul thrilling».
Fernando Arrabal
Fernando Arrabal dice di sé che quando era piccolo, gli diedero un premio come il ragazzino più intelligente di tutta la Spagna e gli pronosticarono un futuro da genio. Ma Arrabal non voleva diventare un genio, voleva essere un santo, con l’aureola sulla testa, quel cerchio col buco che evoca l’idea di una vagina o
Read More
Erotic dreams of Cleopatra
Cleopatra – che in Italia pronunciamo alla greca, con l’accento sulla a, e non invece alla latina, con l’accento sulla o: etimologicamente “Gloria del padre”. Tutti la conoscono e persino l’ignorante più greve e turpe sa che si diede la morte con il morso di un aspide che si fece portare – dicono – insieme
Read More
Il finale mai visto di Shining
Ucronia, allostoria o fantastoria. “Cosa sarebbe successo se…”. Scriviamo questa nota stimolati dal rimando di un nostro lettore, il quale ci linka una notizia che non è recente né inedita, ma sulla quale cogliamo l’occasione per tornare, poiché non è detto che sia nota a tutti. Il tema è Shining di Stanley Kubrick e più
Read More
Vespertilio Awards – Le cinquine
Vespertilio Awards: le cinquine che parteciperanno all’assegnazione dei premi nelle 21 categorie del concorso, sono state finalmente comunicate ieri 17 aprile 2024. Brando De Sica, Luna Gualano e Andrea Niada fanno il pieno Sorpresa per The Complex Forms di Fabio D’Orta con 11 candidature. 10 candidature per The Garbage Man, 7 per l’opera prima di Ambra Principato, Hai
Read More
La cabala di Amarcord
Peppuccio Tornatore raccontava che fu la visione di Amarcord, quando aveva 17 anni, a determinarlo a diventare un regista. E Amarcord tornava al cinema, una decina circa di anni orsono, in una versione restaurata, con una clip di otto minuti in sposa, montata proprio dal nominato Tornatore, contenente doppie, tagli, ritagli e frattaglie, estratte dal girato originale felliniano.
Read More
La casa sulla collina di paglia: Fiona Richmond vs Linda Hayden
C’è un proverbio popolare che credo di avere letto una volta in un volume dal titolo Venere ride, o qualcosa del genere, che mette in guardia dal pericolo del lesbismo tra ragazze dicendo che le giovani sono come la frutta e non vanno lasciate troppo tempo vicine, perché altrimenti si corrompono.
La tortura è un’arte
Non c’è latitudine, tempo o cultura in cui non abbia allignato la tortura. In tutte le epoche si è torturato, ma sono esistiti momenti nella storia dell’umanità in cui il ricorso agli strumenti per infliggere dolore fu cosa usuale e normalissima. Aristotele raccomandava ed egli stesso praticava la vivisezione sui corpi dei reprobi e dei
Read More
- «Previous Page
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 159
- Next Page»