Se esiste un regista che oggigiorno persegue con violenta coerenza e maligna insistenza uno studio del «brutto» per immagini, questi è senza dubbio il francese Bruno Dumont, eremita del Nord dell’Esagono, ex-professore di filosofia e singolare esteta di tutto ciò che è laido, repulsivo, non-bello. Leggi tutto
Il clamore suscitato da Lo sconosciuto del lago (2013) di Alain Guiraudie, alla 66ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Queer Palm e il premio per la regia, ci serve per fare il punto sulla cinematografia gay che a partire dagli anni 70 ha guadagnato sempre più spessore, alternando e giocando su doppi binari. Leggi tutto
“La vita di una ninfomane dalla nascita fino a cinquant’anni”: il nuovo film di Lars von Trier è sia questo che altro. Nymphomaniac mantiene le promesse ma sbalestra anche le attese degli spettatori impreparati e potrebbe sembrare ingannevole per tutti quelli che speravano di trovarsi di fronte a una saga pornografica o anche erotica. Leggi tutto
Non si può introdurre Lars von Trier in maniera accademica. Non in Nocturno. Non in un dossier che si intitola Fallo davvero e tratta del sesso esplicito nei film normali – che quindi diventerebbero anormali per la virtù transitiva della rappresentazione del sesso senza censura, senza limiti, senza reticenza, che la maggior parte della gente (interrogate e vedrete) considera pratica fuori dalla norma, aberrante e degna di coercizione. Leggi tutto
Sulle note di un Lascia ch’io pianga di struggente bellezza, le immagini al ralenti, in bianco e nero, mostrano una coppia avvinta in un amplesso, mentre in un’altra stanza un bimbo esce dalla culla, s’arrampica sulla sedia accanto al tavolo, quindi sul tavolo accanto alla finestra, si sporge e precipita giù sul marciapiede, in mezzo alla neve, non prima d’aver rovesciato sul pavimento tre statuette: Pain, Grief e Despair, presagio di ciò che attende i protagonisti e lo spettatore attonito. Leggi tutto
È una storia lunga, affascinante e curiosa, quella dei registi, dei produttori, degli sceneggiatori e dei creativi vari che hanno tentato di mettere in scena una sessualità esplicita sugli schermi. Leggi tutto