Il Pierino di Alvaro Vitali e Marino Girolami è equiparabile al Cannibal holocaust di Ruggero Deodato. Sono entrambi delle creazioni italiane, sviluppatesi per partenogenesi, cioè senza che alcun modello straniero abbia inseminato la loro matrice; e hanno a loro volta prodotto una discendenza immediata, ora legittima (Vitali è andato avanti a propagare il suo Pierino,…
Pistola alla tempia e dieci secondi per rispondere: Che cos’è il Giallo (maiuscolato!) all’italiana? Un attimo per figurarsi il proprio cervello schizzato sul muro di fronte – a rallentatore, ovviamente – e poi un pensiero: il Giallo è Argento, i titoli zoologici degli anni Settanta e poi l’epigonismo senza limiti che gli è fluito dietro…
Carlo Lizzani, per un cinefilo che abbia un approccio nocturniano alle cose, era, è, un personaggio complicato da abbordare, che spaventa: da una parte, la sua storia affonda profondamente le radici dentro il terreno del neorealismo – è lo sceneggiatore, pur sempre, di Riso amaro – con tutto quello che di accademico e anche di…