[Alias Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti] Collabora con Nocturno, CineClandestino, Point Blank, Rapporto Confidenziale, Osservatorio TV. Vaga nello spazio armato di Internet a download illimitato, alla ricerca perenne di visioni oniriche ed immagini eretiche, oltre la frontiera della distribuzione cinematografica. Tutto perfettamente lecito. Dikotomiko è la legge.
American Gods, di Neil Gaiman, è un romanzo seminale. Apre infatti più di una finestra sulla colonizzazione religiosa degli Stati Uniti, su come nel Nuovo Mondo sia avvenuta la traslazione di divinità, demoni, superstizioni e credenze dal Vecchio Continente, su come il brodo metafisico europeo sia stato assorbito – e ricordato, o dimenticato – dalle…
Sesso e cibo. Sesso è cibo, cibo è sesso. In 301, 302 di Park Chul-Soo (1995) le due protagoniste abitano in appartamenti contigui. Una non riesce a ingerire nulla ed evita qualsiasi contatto fisico con chicchessia, l’altra è una cuoca eccellente e godereccia, al mercato sceglie il meglio, tastando e selezionando crostacei, molluschi, polli, verdure,…
Spend the holiday with someone you hate, passa il Natale con qualcuno che odi davvero! Una tagline strepitosa per annunciare che il nuovo film di Quentin Tarantino arrivava sugli schermi USA in concomitanza con l’arrivo di Santa Claus, con il quale ha condiviso anche paesaggi invernali e tanta rossissima neve. Frenate il fomento voi, italici…