Laureato in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e diplomato in regia all’Accademia Griffith di Roma, accanto all’attività di montatore e filmmaker collabora in qualità di critico e recensore per diverse testate, tra cui Nocturno, Cinefilos, Dietrolequinte e Recencinema. Parallelamente prosegue lo studio nei confronti del cinema di genere e delle pratiche audiovisive sperimentali, con particolare attenzione ad autori visionari e surreali come David Lynch, Peter Greenaway e Lech Majewski.
Ammetto di non essere mai stato un grande fan delle etichette. Per carità, son belle, comode e fan di certo la gioia di coloro che ancora credono che il cinema, così come la vita, sia tutta una questione di trama. Giusto quella trama che, come ci rammentava l’immortale Groucho Marx, di fatto non esiste né…
Master & Commander - Sfida ai confini del mare è stato proiettato al Festival di Venezia in occasione del Leone d'oro alla carriera a Peter Weir. Da grandi opere derivano sempre grandi responsabilità. Se è dunque lecito considerare Peter Weir niente di meno che un grande autore, per il solo fatto di esser parte della…
Ci sono cose, non molte a dire il vero, che meritano certamente di essere ricordate. Ed è curioso notare come, al pari del kafkiano Bill Pulmman prigioniero delle lynchane Strade Perdute (1997), rievocando appunto quelle cose che fieramente tale merito ancora lo posseggono, ciascuno preferisca ricordarle a modo proprio. Sarà forse per questo che, nel…