Laureato in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e diplomato in regia all’Accademia Griffith di Roma, accanto all’attività di montatore e filmmaker collabora in qualità di critico e recensore per diverse testate, tra cui Nocturno, Cinefilos, Dietrolequinte e Recencinema. Parallelamente prosegue lo studio nei confronti del cinema di genere e delle pratiche audiovisive sperimentali, con particolare attenzione ad autori visionari e surreali come David Lynch, Peter Greenaway e Lech Majewski.
Fatti una bella rampa di scale, ne guadagnerai in salute! Questo il mantra che quel gran simpaticone del nostro medico continua a ripeterci senza sosta da tempo immemore, vero? E non certo solo per stimolare il nostro benessere fisico, sia chiaro, ma anche per assicurarsi che saremo in grado di arrivare sani e salvi a…
Se c’è una cosa che il buon Spielberg ci ha insegnato con il suo cult del 1975 è che nemmeno fra sdraio e pedalò ci si può sentire tranquilli, poiché il terrore, che venga direttamente dall’acqua salata o da qualche oscura rimessa per barche, è pronto ad agguantarci a tradimento anche sotto l’ombrellone. Sembra infatti…
Se c’è una cosa che il buon Spielberg ci ha insegnato con il suo cult del 1975 è che nemmeno fra sdraio e pedalò ci si può sentire tranquilli, poiché il terrore, che venga direttamente dall’acqua salata o da qualche oscura rimessa per barche, è pronto ad agguantarci a tradimento anche sotto l’ombrellone. Sembra infatti…